AFFILIATO AL CSA DI LAKEMONT - ATLANTA - DI ROY EUGENE DAVIS, DISCEPOLO DIRETTO DI PARAMAHANSA YOGANANDA.

I Maestri

“Esiste un potere benevolo che dà vita e sostiene l’universo e noi possiamo imparare a cooperare con esso.”

R. E. Davis

Mahavatar Babaji

Il nome attraverso il quale si conosce questo maestro dello Yoga è un titolo di rispetto assegnatogli dai suoi discepoli (Maha= grande, Avatar= incarnazione divina, Babaji= padre rispettato). Si sa poco o nulla della sua storia personale. Si afferma che Babaji viva nell’ Himalaya e che lavori con discepoli spiritualmente molto avanzati, aiutando anche le forze del cambiamento evolutivo che si stanno manifestando a causa della transizione dall’ ultima età oscura al pieno emergere dell’attuale era di sviluppo.

(tratto da: Libertà e consapevolezza – La conoscenza dell’assoluto. Roy Eugene Davis. Trad. Furio Sclano)

Lahiri Mahasaya (1828 – 1895)

Shyama Charan Lahiree. Era sposato, ebbe figli e lavorò per supportare la sua famiglia. Meditava durante la notte e insegnava ai cercatori della verità sinceri in modo privato.
Fu un modello ideale per i devoti di Dio nel mondo, dimostrando che è possibile far coesistere doveri personali e pratica spirituale, con lo scopo di avere una vita ordinata e di successo.

Evitando di pubblicizzarsi, Lahiri Mahasaya consigliava ai devoti di essere attenti alla loro pratica privata della meditazione e di vivere vite esemplari.

(tratto da: Libertà e consapevolezza- La conoscenza dell’assoluto. Roy Eugene Davis. Trad. Furio Sclano)

Iniziato da Babaji nel 1861, fu autorizzato ad insegnare a persone di ogni livello.
Il suo nome era Shyamacharan Lahiri. Mahasaya (chi ha la coscienza grande o espansa) è un titolo utilizzato dai suoi discepoli.

Swami Sri Yukteswar (1855 – 1936)

Priya Nath Karar. Si sposò e fu padre di una figlia. Fu, in seguito, ordinato nell’ ordine degli swami rinuncianti (Giri= montagna) e addestrò discepoli nei suoi ashram a Puri e vicino Calcutta. Maestro dello Yoga, Sri Yukteswar fu un astrologo vedico capace e aveva conoscenze nel campo dell’ Ayurveda.

Nel 1894, su richiesta di Babaji, scrisse un piccolo libro dal titolo “La scienza Sacra” e lo pubblicò. Scrisse anche un commento sui primi nove capitoli della Bhagavad Gita, dopo aver condotto gruppi di discussione sulla stessa e aver chiesto consiglio a Lahiri Mahasaya.
Yukteswar significa “unito con Ishwara”, l’aspetto di Dio che manifesta, regola e governa.
Sri Yukteswar addestrò Paramahansa Yogananda per portare il messaggio del Kriya Yoga in occidente e gli consigliò come presentare gli insegnamenti.

(tratto da: Libertà e consapevolezza- La conoscenza dell’assoluto. Roy Eugene Davis. Trad. Furio Sclano)

Paramahansa Yogananda (1893 – 1952)

Mukunda Lal Gosh (Gorakhpur, 5 gennaio 1893 – Los Angeles, 7 marzo 1952) Uno di otto figli. I suoi genitori erano discepoli di Lahiri Mahasaya.
Dopo essersi diplomato al college fu ordinato nell’ordine degli swami da Sri Yukteswar e, più tardi, riconosciuto dal suo Guru come un “Paramahansa” (chi possiede visione universale e trascendente).

Paramahansaji viaggiò per conferenze e insegnamenti sul Kriya Yoga nelle principali città americane durante gli anni venti e trenta del secolo scorso, fondando la Self-Realization
Fellowship. È conosciuto da milioni di persone per il suo libro “Autobiogafia di uno Yogi” e per altri scritti.

(tratto da: Libertà e consapevolezza- La conoscenza dell’assoluto. Roy Eugene Davis. Trad. Furio Sclano)

Roy Eugene Davis (1931 – 2019)

Roy Eugene Davis (1931 – 2019) nacque a Leavittsburg, in Ohio, una cittadina situata all’incirca a 40 miglia a sud di Cleveland. Crebbe in una comunità rurale e nei primi anni della giovinezza frequentò la biblioteca pubblica leggendo libri di psicologia, filosofia e yoga.
All’età di 18 anni lesse il libro di Paramahansa Yogananda intitolato “Autobiografia di uno Yogi” e sentì immediatamente una connessione spirituale con il grande maestro e la tradizione del Kriya Yoga. Nel dicembre del 1949 si diresse a Los Angeles per incontrare il suo guru e fu da lui accettato per l’addestramento monastico.

Il sig. Davis fu ordinato alla tradizione del Kriya Yoga nel 1951 e fu nominato ministro del centro SRF di Phoenix, Arizona, poco dopo la scomparsa del suo maestro. Verso la fine del 1953, consapevole del bisogno di imparare a vivere con efficienza nel mondo secolare, si ritirò dall’organizzazione della SRF, ma continuò la sua attività di ministro del Kriya Yoga e fu sempre attivo nel suo impegno di servire il prossimo.
Dopo aver trascorso due anni nel corpo medico dell’esercito a Fort Riley, Kansas, iniziò la sua missione di insegnante indipendente viaggiando per tutta l’America in dozzine di città con lo scopo di tenere conferenze e diffondere gli insegnamenti del Kriya Yoga.

Nel 1964, con l’aiuto del movimento spirituale “Seicho-No-Ie”, fondato da Masaharu Taniguchi, tenne conferenze davanti a molte persone in 8 città giapponesi.
Nel 1978 la stessa organizzazione giapponese gli sponsorizzò un altro ciclo di conferenze in Giappone. Negli anni successivi tenne varie conferenze anche in Brasile.

Il sig. Davis era sovente ospite nelle chiese del “New Thought” in Canada e negli Stati Uniti.
Spesso era presente anche nelle grandi manifestazioni di yoga e nelle conferenze olistiche. Ha tenuto seminari e conferenze anche in Ghana, Nigeria, Inghilterra, Germania, Italia, Svizzera, Austria, Francia, Spagna e India.
La maggior parte delle sue lezioni era tenuta a Lakemont durante i ritiri spirituali ma fino a pochi anni prima di lasciare questa dimensione ha continuato a visitare diverse città americane e/o stati esteri.
Alcuni dei suoi libri sono pubblicati in 8 lingue, con più di 40 differenti edizioni in stampa negli Stati Uniti e in altri paesi. Era anche editore del magazine Truth Journal e scriveva lezioni mensili per i membri del CSA in tutto il mondo.
Il sig. Davis si trasferì a Lakemont, nel nord della Georgia, nel 1972 per utilizzare il Center for Spiritual Awareness come base permanente del suo ministero.
L’opera ha continuato da allora a crescere e fiorire. Un numero sempre maggiore di cercatori della verità è attratto da essa e gli iscritti ricevono benefici dalla partecipazione.

Scopri le nostre letture

“Leggi un po’, medita di più, pensa a Dio tutto il tempo.”

Iscriviti alla nostra mailing list

Iscriviti per ricevere tutti gli aggiornamenti

Riceverai rubriche settimanali d’ispirazione tratte dagli insegnamenti del Kriya Yoga e aggiornamenti sui prossimi eventi e ritiri spirituali.